Skip
Header_fesi

FESI - Edificio Sostenibile Integrato

Il primo evento in Italia che raggruppa tutte le tecnologie e soluzioni per l’edificio integrato

Date e orari

DATE 14-15 Ottobre 2025
INGRESSO VISITATORI 09.30 - 18.00
DOVE SI SVOLGE BolognaFiere
BIGLIETTO PER VISITARE Ingresso gratuito per tutti gli operatori del settore

La prima edizione di FESI

FESI si svolge a BolognaFiere, facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus. L'accesso avviene dall'Ingresso Ovest (Piazza della Costituzione, Bologna).

Date & orari: 14-15 Ottobre 2025 / 09.30 - 18

L'ingresso è gratuito per tutti gli operatori del settore

Organizza la visita

Lo scenario

Le previsioni di sviluppo nel settore Smart Building in Italia sono influenzate da diverse tendenze e fattori. Ecco alcune previsioni e considerazioni chiave:

Si prevede che la consapevolezza sull'importanza degli edifici intelligenti e sostenibili continuerà a crescere tra i proprietari di edifici, le aziende e le istituzioni pubbliche. Questa consapevolezza dovrebbe alimentare la domanda di soluzioni Smart Building.

Le normative governative (vedi la normativa europea EPBD) e gli incentivi economici per la sostenibilità e l'efficienza energetica potrebbero stimolare ulteriormente l'adozione di tecnologie Smart Building in Italia. Le politiche incentrate sulla riduzione delle emissioni di carbonio spingono verso soluzioni più sostenibili.

L'industria immobiliare in Italia sta mostrando interesse sempre maggiore per gli edifici intelligenti, sia per i nuovi progetti che per le ristrutturazioni. Gli sviluppatori immobiliari potrebbero integrare tecnologie Smart Building per aumentare il valore delle proprietà.

La digitalizzazione e l'adozione del Building Information Modeling (BIM) stanno diventando sempre più comuni nel settore edilizio italiano, contribuendo a semplificare la progettazione, la costruzione e la gestione degli edifici intelligenti

Anche il settore residenziale è in crescita, con una crescente domanda di sistemi di automazione domestica e soluzioni Smart Home tra i consumatori italiani.

Le città italiane stanno sviluppando progetti di Smart City che includono edifici intelligenti e infrastrutture pubbliche avanzate. Questi progetti potrebbero accelerare l'adozione di tecnologie Smart Building.

L'avanzamento delle tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale, l'Internet delle Cose (IoT) e l'analisi dei dati potrebbe portare a soluzioni Smart Building più sofisticate e integrate.

La crescente attenzione alla sostenibilità e all'efficienza energetica spingerà verso l'adozione di soluzioni Smart Building che consentono una gestione più efficiente delle risorse.

Si prevede che l'ecosistema di partner, tra cui produttori di tecnologia, sviluppatori di software e consulenti, continuerà a espandersi, offrendo soluzioni su misura per le esigenze specifiche del mercato italiano.

La formazione di professionisti e tecnici specializzati in Smart Building diventerà sempre più importante per supportare lo sviluppo del settore.

Merceologie

  • Home and Building Automation
  • Tecnologie e soluzioni per l'efficienza energetica
  • Tecnologie e soluzione per la climatizzazione ed il riscaldamento
  • Tecnologie per la produzione di Energia ed Energie rinnovabili
  • Piattaforme di controllo e di Gestione – BACS
  • Impianti Elettrici e Lighting
  • Infrastrutture di rete e connettività per smart buildings
  • Soluzioni Audio/Video per smart building
  • Sistemi e Tecnologie per la smart mobility
  • Sistemi e Tecnologie per la mobilità verticale
  • Security e Safety
  • Software di progettazione, gestione e pianificazione
  • Edifici integrati
  • Integratori di sistemi
  • Società di gestione di edifici
  • Società di consulenza aziendale e di ingegneria
  • Società di gestione energetica
  • Nuovi servizi e startups per lo smart building
  • Associazioni / Editoria


Visualizza l'elenco dettagliato delle merceologie

Il network internazionale di FESI

Con oltre sei decenni di esperienza nell’organizzazione di fiere a livello internazionale nel settore delle tecnologie per edifici intelligenti ed ecosostenibili, Messe Frankfurt si distingue come un punto di riferimento assoluto. Grazie alla sua estesa rete globale, che abbraccia più di 180 Paesi, e agli eventi specializzati promossi in Europa, Asia, Medio Oriente e Sud America, Messe Frankfurt si afferma come un pilastro centrale nell’ambito delle smart building technologies. 

FESI nasce direttamente dall’esperienza e dal successo di due marchi leader organizzati da Messe Frankfurt: ISH e Light + Building.

ISH, la più importante manifestazione mondiale nel settore dell’acqua, del riscaldamento e della climatizzazione, e Light + Building, evento di punta per l’illuminazione e le tecnologie integrate, rappresentano due pilastri fondamentali per l’industria degli edifici smart e sostenibili. 

Fiere Light + Building Technology

Fiere ISH

Organizzatore

FESI è organizzata da Messe Frankfurt Italia 

Messe Frankfurt Italia

Sede italiana della fiera di Francoforte, da 25 anni la nostra società è partner delle imprese italiane con 310 fiere ed eventi in tutto il mondo e un’expertise consolidata in alcuni principali settori: beni di consumo, tessile, mobilità e logistica, sicurezza, tecnologie per l’industria alimentare, l'edilizia, gli eventi e l’intrattenimento, tecnologie ambientali, elettronica e automazione. Visita il sito: www.messefrankfurt.it